Crea il tuo Giardino
Scegliere le piante giuste per il vostro giardino è più importante di quanto si pensi: ogni pianta ha caratteristiche uniche, ma ce ne sono alcune in particolari che hanno degli straordinari benefici sia sull’ambiente circostante che sul nostro organismo.
Prima di capire quali pianti possono essere adatte è giusto tenere a mente alcuni aspetti importanti.
Crea il tuo giardino
Dimensioni
esposizione al sole/orientamento
tipo di illuminazione
condizioni climatiche
tipo di terreno
coesistenza tra le piante
Lavanda
OLio essenziale
L'olio essenziale di lavanda ha proprietà antispastiche, antimicotiche, antisettiche e antinfiammatorie.
Sistema respiratorio
Esercita un'azione balsamica sulle vie respiratorie.
basta stress!
I principi attivi della lavanda hanno un'azione sedativa e calmante sul sistema nervoso.
equilibrio
Attira le api che hanno un impatto enorme sull'equilibrio dell'ecosistema.

Gli antichi Romani conoscevano benissimo i pregi di questa pianta. Era molto usata sia nei bagni termali che tramite infusi o decotti di vario tipo.
E’ un arbusto sempreverde originario del bacino Mediterraneo ma ormai diffuso in tutto il territorio Europeo.
Si semina in primavera e fiorisce in estate, da giugno a settembre.
E’ resistente sia al caldo che al freddo, ma patisce il gelo. Deve trovarsi in una zona soleggiata, ventilata e non umida. L’innaffiatura è regolare, senza esagerare. L’ideale è un terreno drenato che eviti i ristagni.
Viburno Tino
SEMPREVERDE
Si adatta ad ogni tipo di ambiente, sia zone assolate sia climi più rigidi.
POCA CURA
Si ammala con difficoltà e non richiede potatura, in quanto puo' crescere da sola senza controindicazioni
COME SIEPE
E' l'ideale usarla come siepe da giardino.
SPLENDIDI FIORI
In inverno e in primavera la pianta regala fiori bianchi molto profumati

…ma attenzione alle misure! La pianta può raggiungere i quattro metri d’altezza. La pianta è diffusa nel Mediterranea ed è anche conosciuta con il nome di laurotino o lentaggine. E’ molto amata dalle api
Echinacea
ANTIBATTERICA E ANTIVIRALE
Grazie alla presenza di oli essenziali e di principi attivi tutte le parti delle piante, dai petali alle radici, hanno un'azione antibatterica, antinfiammatoria e antivirale
ORNAMENTALE
E' perfetta per climi temperati, sia zone assolate che ombra. E' facile da coltivare
contro le scottature
I Nativi americani la impiegavano per trattare scottature, morsi di serpenti e punture di insetti.

Appartenente alla più grande famiglia delle Asteraceae è originaria del Nord America e sono considerate adattabili alle più diverse condizioni atmosferiche. In Italia si adatta bene per colture a ciclo primaverile estivo e non richiede particolare cure.
Artemisia
ANTIBATTERICA E ANTIVIRALE
Come l'Echinacea anche l'Artemisia è un antivirale e antibatterico molto potente, ed è molto conosciuta dalla medicinale tradizionale cinese. E' usata sotto forma di tintura.
profumata
Ha un piacevolissimo odore granfente di vermouth
versatile
Puo' essere coltivata sia in vaso che in terra, ma cresce meglio nei punti assolati in un terreno ben drenato.

E’ diffusa ovunque, dall’Asia all’America, di solito inhabitat asciutti. Le sue foglie cotte, aggiunte alla dieta, aiutano la digestione per via del loro aroma amaro.
Aloe Vera
ANTINFIAMMATORIA
L'Aloe ha molteplici benefici, ed è anche utilizzata per problemi molto comuni come colite, gastrite e altri tipi di infiammazioni
GEL
E' possibile estrarre il gel dalle foglie, ed i benefici sono numerosi: contro le scottature, è una maschera nutriente per viso e corpo, è un dentifricio naturale, contro le gengive infiammate e tanto altro!
AMICI A QUATTRO ZAMPE
Ebbene sì, l'aloe vera puo' essere usata anche per curare le infezioni di cani o gatti, specialmente quelle alle orecchie

In natura predilige i climi secchi e caldi, è una pianta succulente (accumula grandi quantità d’acqua) e puo’ raggiungere il metro d’altezza. Il suo uso in ambito medico è antichissimo e risale ai tempi di Sumeri, ben quattromila anni fa!